La liberatoria della Banca Sella è un documento fondamentale rilasciato al termine di un finanziamento, che certifica ufficialmente l’avvenuta estinzione di ogni obbligo da parte del debitore nei confronti dell’istituto. Questo attestato, richiesto spesso dopo la chiusura di un prestito o di un mutuo, è la prova formale che il cliente ha regolarmente saldato ogni debito residuo e che non sussistono più pendenze verso la banca. Tale documento assume una particolare importanza perché ogni evento che riguarda i rapporti debitori viene segnalato alle Centrali Rischi, come il CRIF, che raccolgono e conservano informazioni su prestiti e relative condotte di pagamento.
Per esempio, se il debitore dovesse saltare delle rate, queste informazioni rimangono registrate per periodi anche lunghi: dodici mesi per due rate non pagate poi regolarizzate, ventiquattro nel caso di tre rate. Quando invece il finanziamento viene rimborsato correttamente, i dati positivi rimangono memorizzati per ben sessanta mesi dalla chiusura effettiva del rapporto. Tuttavia, la cancellazione o l’aggiornamento di queste segnalazioni nei sistemi delle centrali rischi non è immediata e può richiedere anche più di trenta giorni dall’evento che le ha generate.
In questo contesto, la liberatoria svolge un ruolo essenziale: se una persona sta per chiedere un nuovo finanziamento e vuole dimostrare a una nuova banca di non avere debiti in corso, la lettera di liberatoria della Banca Sella rappresenta la garanzia immediata che tutte le obbligazioni precedenti sono state regolarmente soddisfatte. In altre parole, mentre l’aggiornamento dei dati nelle banche dati creditizie segue tempistiche non sempre rapide, la liberatoria offre una certificazione tempestiva ed efficace, rassicurando i nuovi potenziali creditori circa l’affidabilità e la solvibilità del richiedente.
Indice
Come scrivere una richiesta liberatoria Banca Sella
Per una richiesta di liberatoria indirizzata a Banca Sella, la comunicazione deve contenere tutte le informazioni necessarie per identificare chiaramente il richiedente e la pratica per cui si richiede il documento. Si parte dai dati anagrafici completi della persona fisica che presenta la richiesta, come nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza, codice fiscale e, se applicabile, la qualifica che riveste all’interno di una ditta o società. Se la richiesta è fatta in qualità di rappresentante legale di un’azienda, bisogna inserire anche la ragione sociale, la sede legale, la partita IVA o il codice fiscale della società. È importante specificare il motivo della richiesta, ovvero l’ottenimento della liberatoria, menzionando il riferimento preciso alla pratica di finanziamento di cui si chiede il certificato di liberatoria, con il relativo numero identificativo della pratica presso Banca Sella. Va inoltre indicato a chi deve essere consegnata la documentazione originale, eventualmente delegando una persona o un ente alla ricezione, fornendo l’indirizzo a cui inviare il documento. Per agevolare l’iter, si può richiedere che una copia della liberatoria venga anticipata tramite fax, e-mail o PEC, specificando l’indirizzo elettronico di riferimento. Infine, la richiesta deve essere datata, firmata e indicare il luogo di sottoscrizione, così da confermarne la validità e l’autenticità. Tutti questi elementi servono a garantire chiarezza, trasparenza e rapidità nella gestione della richiesta da parte dell’istituto bancario.
Esempio di richiesta liberatoria Banca Sella
Oggetto: Richiesta rilascio liberatoria – pratica di finanziamento
Il/La sottoscritto/a ________________________________________, nato/a a ___________________________ il ________________, residente in ________________________________ (CAP ________ – Prov. ________), Codice Fiscale _________________________________,
in qualità di ________________________ della ditta/società __________________________________________, con sede legale in ________________________________, Codice Fiscale/Partita IVA _______________________________,
CHIEDE
con cortese urgenza il rilascio della liberatoria relativa alla pratica di finanziamento n. _________________________ intrattenuta con la Spett.le Banca Sella S.p.A.
A tal fine, delega la _________________________________ a ritirare l’originale della suddetta liberatoria presso l’indirizzo sopra indicato.
Si richiede, inoltre, di voler cortesemente anticipare copia della liberatoria al seguente recapito fax/e-mail/PEC: ______________________________________.
Restando in attesa di vostro cortese riscontro, si porgono distinti saluti.
Luogo e data _______________________________
Firma _______________________________