Le Sezioni Unite, con la sentenza n. 1545 del 20.01.2017, a seguito della riforma del diritto societario, rivalutano la natura del rapporto tra società e amministratore. Non più un rapporto di lavoro parasubordinato, come tale qualificato dalle Sezioni Unite nel 1994, ma un rapporto di natura spiccatamente societaria, essendo l’amministratore il vero egemone dell’ente sociale, […]
Esempio di Lettera all’Ambasciatore
Scrivere una lettera a un ambasciatore è un’azione che richiede una certa attenzione ai dettagli, una profonda consapevolezza della formalità e un chiaro obiettivo in mente. Questa guida vi accompagnerà attraverso le varie fasi della scrittura di tale lettera. Cos’è una Lettera all’Ambasciatore Una lettera all’ambasciatore è un documento formale, spesso inviato da un privato […]
Esempio Lettera di Scuse all’Insegnante
La lettera di scuse all’insegnante serve a chiedere perdono per un comportamento non adeguato tenuto in classe o in presenza dell’insegnante. Questa lettera può essere scritta da uno studente o da un genitore per chiedere scusa per un comportamento scorretto o inappropriato tenuto in classe. La lettera di scuse all’insegnante è importante perché dimostra che […]
Esempio Richiesta Liberatoria Condominiale
Quando ci si imbarca nell’acquisto o nella vendita di un immobile condominiale, è fondamentale prestare attenzione a certi dettagli spesso trascurati, che possono comportare problematiche future, soprattutto per l’acquirente. Un errore comune, ma gravoso, riguarda la non conoscenza della situazione economica del venditore per quanto concerne le quote condominiali. Queste, infatti, rappresentano spesso il cuore […]
Opposizione all’Esecuzione o Giudizio Ordinario per Impugnare il Provvedimento di Fermo Amministrativo per Violazione del Codice della Strada
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 23564 del 18.11.2016, si è pronunciata in tema di impugnazione del provvedimento di fermo amministrativo per violazione del Codice della Strada. La Corte di Cassazione ha ribadito il principio enunciato dalle Sezioni Unite sulla natura del rito e sulla competenza a conoscere la controversia. In particolare, le Sezioni […]
Esempio Verbale Consegna Chiavi a Fine Locazione
La fine di un contratto di locazione rappresenta un momento critico sia per il locatore che per il conduttore. È un passaggio che richiede attenzione e rispetto delle regole contrattuali. Uno degli strumenti che facilitano questo processo è il verbale di consegna chiavi a fine locazione. Questa guida esplorerà in dettaglio questo argomento, trattando vari […]