• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Andrea Sisti

Blog di Andrea Sisti

Diritto

Nullità Violazione delle Norme sul Processo Telematico

Va disattesa l’eccezione di nullità per violazione delle norme sul processo telematico per non essere gli atti (provvedimento di fissazione dell’udienza camerale, relazione ai sensi dell’art. 380 bis cod. proc. civ.) pervenuti al destinatario in formato pdf sottoscritti digitalmente dal Cancelliere, dal Presidente e dal Consigliere estensore. Con la sentenza in commento la Cassazione ribadisce […]

Overrulling e Rimessione in Termini

Posso essere rimesso in termini se l’ammissibilità del rimedio proposto è oggetto di contrasto giurisprudenziale? Cass. Civ. n. 22309 del 03/11/2016 La Cassazione, con la sentenza in commento, esamina gli ambiti e i limiti della scusabilità dell’opzione processuale prescelta dalla parte nel caso di contrasto giurisprudenziale e di overrulling, richiamando i più autorevoli pronunciamenti delle […]

Notifica a Mezzo Posta e Consegna a Persona Dedicata – Informazioni Utili

La Corte di Cassazione, con la sentenza in commento, affronta la questione del perfezionamento della notifica effettuata a mezzo del servizio postale, quando il plico non viene consegnato nelle mani del destinatario. Come noto, ai sensi dell’art. 7 della legge n. 890 del 1982, se l’agente postale non può consegnare il plico nelle mani del […]

Pignorabilità del Compenso dell’Amministratore Societario

Le Sezioni Unite, con la sentenza n. 1545 del 20.01.2017, a seguito della riforma del diritto societario, rivalutano la natura del rapporto tra società e amministratore. Non più un rapporto di lavoro parasubordinato, come tale qualificato dalle Sezioni Unite nel 1994, ma un rapporto di natura spiccatamente societaria, essendo l’amministratore il vero egemone dell’ente sociale, […]

Opposizione all’Esecuzione o Giudizio Ordinario per Impugnare il Provvedimento di Fermo Amministrativo per Violazione del Codice della Strada

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 23564 del 18.11.2016, si è pronunciata in tema di impugnazione del provvedimento di fermo amministrativo per violazione del Codice della Strada. La Corte di Cassazione ha ribadito il principio enunciato dalle Sezioni Unite sulla natura del rito e sulla competenza a conoscere la controversia. In particolare, le Sezioni […]

Riparto di Giurisdizione in Tema di Risarcimento Danni per Occupazione Usurpativa

La controversia ha ad oggetto la domanda di risarcimento danni azionata in pregiudizio dell’ANAS ai sensi dell’art. 2043 c.c. per la subita occupazione c.d. usurpativa di porzioni immobiliari in assenza di una valida dichiarazione di pubblica utilità dell’opera (nella specie ampliamento di una strada statale). Il Tribunale declinava la giurisdizione in favore del giudice amministrativo, […]

  • Page 1
  • Page 2
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Categorie

  • Banca
  • Diritto
  • Guide
  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Esempio richiesta liberatoria Prestitalia
  • Esempio richiesta liberatoria Fiditalia
  • Esempio richiesta liberatoria Deutsche Bank
  • Esempio richiesta liberatoria BNL
  • Esempio richiesta liberatoria Santander

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più