• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Andrea Sisti

Blog di Andrea Sisti

Esempio richiesta liberatoria Prestitalia

La liberatoria Prestitalia è un documento ufficiale che certifica l’avvenuta estinzione di un finanziamento con questa società. In pratica, quando un cliente ha completato il rimborso del prestito, Prestitalia rilascia una lettera nella quale attesta che ogni obbligo economico nei suoi confronti è stato saldato e che il rapporto di credito si è concluso senza ulteriori pendenze. Questo documento ha un valore fondamentale perché permette all’ex debitore di dimostrare, in modo chiaro e inequivocabile, di non avere più alcun debito nei confronti di Prestitalia o di altri istituti che hanno erogato il finanziamento.

Dal punto di vista della gestione dei dati creditizi, ogni evento relativo a un prestito viene registrato nelle Centrali Rischi, come CRIF. Questo significa che, anche dopo aver estinto il finanziamento, la posizione rimane visibile per un certo periodo: in caso di rimborso regolare, i dati possono restare archiviati fino a 60 mesi dalla chiusura effettiva del rapporto. Se invece ci sono stati ritardi nei pagamenti, la segnalazione negativa può restare per 12 o 24 mesi a seconda del numero di rate non pagate, mentre se il prestito non viene rimborsato affatto, la registrazione può durare fino a 36 mesi dalla scadenza contrattuale.

Poiché i tempi di aggiornamento e cancellazione di questi dati non sono immediati e possono richiedere anche più di 30 giorni, la liberatoria Prestitalia si rivela particolarmente utile quando si ha la necessità di dimostrare tempestivamente la propria affidabilità creditizia, ad esempio per richiedere un nuovo finanziamento. Presentando la liberatoria, si offre una prova formale e immediata della regolarità della propria posizione, rassicurando così il nuovo potenziale creditore sul fatto che non ci sono debiti in corso con Prestitalia, anche se la Centrale Rischi non ha ancora aggiornato i propri archivi. In questo modo, la liberatoria diventa uno strumento prezioso per tutelare la propria reputazione finanziaria e agevolare l’accesso a nuovi crediti.

Indice

  • 1 Come scrivere una richiesta liberatoria Prestitalia
  • 2 Esempio di richiesta liberatoria Prestitalia

Come scrivere una richiesta liberatoria Prestitalia

Una richiesta di liberatoria indirizzata a Prestitalia deve contenere innanzitutto i dati identificativi completi del richiedente, come nome, cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale e indirizzo di residenza. Se la richiesta viene fatta per conto di una ditta o società, è importante specificare anche la qualifica con cui il richiedente agisce, la denominazione dell’azienda, la sede legale, la partita IVA o il codice fiscale aziendale. Occorre poi menzionare in modo esplicito l’oggetto della richiesta, ovvero il rilascio del certificato di liberatoria relativo a una determinata pratica di finanziamento. È fondamentale indicare con precisione il numero della pratica per cui si chiede la liberatoria, affinché Prestitalia possa individuare senza ambiguità il rapporto contrattuale oggetto della richiesta. Nel testo deve essere presente anche la delega, cioè l’autorizzazione a una terza persona o società a ricevere il documento in originale, specificando l’indirizzo dove inviarlo. Per accelerare le tempistiche, è opportuno chiedere che venga anticipata una copia del documento tramite fax, e-mail o PEC, indicando chiaramente il recapito elettronico prescelto. La richiesta deve infine riportare il luogo e la data di compilazione e la firma autografa del richiedente, che attesta la veridicità delle informazioni fornite e l’autorizzazione al trattamento dei dati per lo scopo indicato. Tutti questi elementi servono a garantire che la richiesta sia formalmente corretta, completa e possa essere evasa da Prestitalia senza necessità di ulteriori integrazioni.

Esempio di richiesta liberatoria Prestitalia

Ecco il contenuto di un modello richiesta liberatoria specificamente adattato per Prestitalia e migliorato rispetto al modello generico:

—

Oggetto: Richiesta rilascio liberatoria – Pratica di finanziamento n. ____

Il/La sottoscritto/a [Nome e Cognome], nato/a a [Luogo di nascita] il [Data di nascita], residente a [Indirizzo completo], CAP [CAP], Provincia [Sigla Provincia],
C.F. [Codice Fiscale],

in qualità di [qualifica e/o ruolo, es. intestatario del finanziamento / legale rappresentante della società] della ditta/società [Denominazione], con sede legale in [Indirizzo completo della società], P.IVA/C.F. [P.IVA/C.F.],

CHIEDE
con la presente, il rilascio della liberatoria attestante l’estinzione totale e regolare della pratica di finanziamento n. [numero pratica] a suo tempo aperta presso la Vs. Spett.le Società Prestitalia S.p.A.

A tal fine,
delega la ricezione della documentazione in originale alla società/persona [indicare eventuale delegato o lasciare in bianco se non necessario], presso l’indirizzo sopra indicato.

Si richiede cortesemente l’invio di copia della liberatoria anche anticipata tramite e-mail/PEC/fax al seguente recapito: [inserire e-mail/PEC/fax].

Restando a disposizione per eventuali ulteriori informazioni o adempimenti, si porgono cordiali saluti.

Luogo e data

Firma

_____

—

Note:

  • Inserire i dati richiesti negli spazi tra parentesi quadre.
  • Allegare copia di un documento di identità valido del richiedente.
  • Se persona fisica, adattare la parte relativa a società/ditta.
  • Se necessario, allegare eventuale delega o ulteriore documentazione richiesta da Prestitalia.

Articoli Simili

  • Esempio richiesta liberatoria Fiditalia

  • Esempio richiesta liberatoria Deutsche Bank

  • Esempio richiesta liberatoria BNL

  • Esempio richiesta liberatoria Santander

  • Esempio richiesta liberatoria Unicredit

Primary Sidebar

Categorie

  • Banca
  • Diritto
  • Guide
  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Esempio richiesta liberatoria Prestitalia
  • Esempio richiesta liberatoria Fiditalia
  • Esempio richiesta liberatoria Deutsche Bank
  • Esempio richiesta liberatoria BNL
  • Esempio richiesta liberatoria Santander

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più