• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Andrea Sisti

Blog di Andrea Sisti

Come Affittare Casa per Vacanze

Si avvicinano le vacanze e sempre più spesso ci si orienta ad affittare una casa piuttosto che andare in albergo, il che consente di risparmiare, ma anche di essere più liberi specie se ci sono in famiglia bambini piccoli o animali al seguito. Questa guida può aiutarti a sapere cosa fare per tutelarvi ed agire secondo i dettami della legge.

Indipendentemente da uale che sia il modo in cui avrai trovato la casa per le tue vacanze la prima regola è quella di visionare un numero consistente di fotografie dell’immobile, facendosi specificare dal proprietario alcuni elementi come la distanza dal mare. Non fidarti di chi dice vicino al mare potrebbe intendere anche un paio di chilometri, il che ti obbligherebbe a sobbarcarti un percorso in macchina ogni giorno anche in vacanza.

A prescindere dalla durata del soggiorno la legge italiana prevede la stipula di un contratto di locazione transitorio, che in caso di problemi prima o durante la vacanza ti permette di far valere i tuoi diritti. Nel contratto deve essere indicato il canone d’affitto, elemento che differenzia questo contratto dal comodato. Questo infatti si caratterizza per essere gratuito, a differenza della locazione. Per dettagli sull’argomento è possibile vedere questa guida sul contratto di comodato d’uso. Bisogna anche indicare la durata del soggiorno con data di arrivo e di partenza, le eventuali spese supplementari e lo stato dell’immobile.

La caparra non è obbligatoria, ma viene spesso richiesta dal proprietario. Nel caso dovessi pagarla fatti fare una ricevuta e attento in caso per un motivo o per un altro la vacanza salta se la caparra è penitenziale perdi solo quella, se è confirmatoria il proprietario potrebbe richiederti un ulteriore risarcimento per il mancato affitto.

Il saldo viene generalmente richiesto all’arrivo nella casa. Spesso viene richiesta una cauzione per tutela contro eventuali danni o rotture. Guardati bene intorno appena arrivi e fai un elenco scritto di eventuali danni agli arredi o alle suppellettili e fallo controfirmare dal proprietario della casa.

Articoli Simili

  • Come Risparmiare sul Materiale Scolastico

  • Come Evitare la Clonazione della Carta di Credito

  • Come Difendersi dai Rumori Molesti

  • Come Comprare Durante i Saldi Senza Rischi

  • Come Farsi Rimborsare i Viaggi a Lunga Percorrenza da Trenitalia

Primary Sidebar

Categorie

  • Banca
  • Diritto
  • Guide
  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Esempio Lettera Richiesta Risarcimento Danni per Infiltrazioni
  • Esempio Lettera di Rifiuto Preventivo
  • Sosta Autoveicolo con Biglietto Scaduto – Illecito Amministrativo o Inadempimento Contrattuale
  • Esempio Verbale di Rimozione di Veicolo e di Affidamento in Custodia
  • Esempio Lettera di Richiesta Risarcimento Danni a Lavanderia

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy