• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Andrea Sisti

Blog di Andrea Sisti

Come Investire con un Conto Deposito Online

I conti deposito sono una delle soluzioni oggi privilegiate dai piccoli e medi risparmiatori, sempre alla ricerca di investimenti a basso rischio ma con un buon livello di rendimento.

Chi si affida a questo tipo di prodotto è consapevole del fatto che, a differenza dei conti correnti, i conti deposito consentono di effettuare pochissime operazioni (di solito deposito e prelievo), ma in cambio offrono

un tasso di interesse decisamente più alto (anche fino al 5%)
spese di apertura e gestione praticamente nulle
un elevato livello di sicurezza sull’investimento, il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, ne garantisce infatti l’importo fino a 100.000 euro
un livello di imposizione fiscale divenuto più conveniente grazie al passaggio della percentuale di prelievo dal 27% al 20%, con ciò pareggiando quella che colpisce altri tipi di investimento

Un tema a parte è costituito dalla possibilità di svincolare le somme impegnate nel conto, esistono infatti tre differenti approcci da parte delle banche:

alcuni istituti non consentono di ritirare somme di denaro prima della scadenza
in altri casi è possibile svincolare parte o l’intero investimento perdendo interamente gli interessi oppure verrà applicata una penale
alcuni istituti prevedono l’opzione di svincolo come facente parte delle caratteristiche del conto a fronte della decurtazione di parte degli interessi

Per fare in modo di ricavare il massimo da questo tipo di prodotti il consiglio, come in altri ambiti finanziari, è quello di differenziare: conviene cioè frazionare la somma che si ha a disposizione e vincolarla in conti differenti, questo innanzitutto per fare in modo che la cifra investita sia sempre inferiore ai 100.000 euro garantiti dal FITD e in secondo luogo perchè ciò rende possibile svincolare fondi che eventualmente dovessero servire, senza perdere gli interessi sull’intera somma.

Ovviamente l’impegno scelto dovrà essere quello con tasso di interesse più alto, e almeno per alcuni dei conti aperti, si dovranno scegliere i prodotti che contemplano l’opzione di ritiro dell’investimento con i termini meno onerosi possibile.

Un ulteriore fattore che occorre considerare nella scelta del conto deposito è l’incidere dell’imposta di bollo sui costi.

Risulta essere evidente quindi che nella scelta dell’istituto cui affidarsi sarà determinante l’accollo o meno da parte dello stesso di tale importo, cosa che però, va detto, succede sempre in casi più rari.

Articoli Simili

  • Carta di Credito – Come Utilizzarla

  • Come Aprire un Conto Corrente per Protestati

  • Carta di Credito – Come Funziona

  • Rimessa Diretta e Forme di Pagamento Possibili

  • Vantaggi e Svantaggi del Mutuo con Cap

Primary Sidebar

Categorie

  • Banca
  • Diritto
  • Guide
  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Esempio Lettera Richiesta Risarcimento Danni per Infiltrazioni
  • Esempio Lettera di Rifiuto Preventivo
  • Sosta Autoveicolo con Biglietto Scaduto – Illecito Amministrativo o Inadempimento Contrattuale
  • Esempio Verbale di Rimozione di Veicolo e di Affidamento in Custodia
  • Esempio Lettera di Richiesta Risarcimento Danni a Lavanderia

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy