• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Andrea Sisti

Blog di Andrea Sisti

Quando Comprare un’Opzione Binaria Put

Per investire in opzioni binarie devi tener presente cosa significhi acquistare una opzione di tipo put. Devi sapere che esistono essenzialmente due tipologie di opzioni binarie: le opzioni binarie call e le opzioni binarie put. La differenza tra le due é fondamentale: le prime vengono utilizzate quando si prevede che il prezzo dello strumento sottostante aumenti, al contrario, le seconde vengono utilizzate quando si prevede che il prezzo scenda.

Focalizziamo la nostra attenzione sulle opzioni binarie di tipo put o opzioni di vendita o chiamate anche opzioni speculative. Si utilizzano queste opzioni quando precediamo che il prezzo di un determinato sottostante sia destinato a scendere prima della scadenza dell’opzione binaria.

Questo parametro, ossia, la scadenza, deve essere tenuto in particolare considerazione in quanto rappresenta uno dei parametri più importanti e che più possono pregiudicare la riuscita dell’investimento. Poni perciò la dovuta attenzione alla scadenza che scegli, non scegliere mai una scadenza troppo lontana, infatti, più lontana é la scadenza maggiore sarà la difficoltà di prevedere la direzione del prezzo.

Dobbiamo valutare bene i rischi che tale investimento comporta, perciò valutiamo l’entrata a mercato da un punto di vista tecnico. Per prima cosa dobbiamo assicurarci che il prezzo si trovi in corrispondenza di una trend line di supporto. Il segnale di entrata a mercato sarà dato dal superamento da parte del prezzo di tale linea. In questo caso infatti la discesa dei prezzi é molto probabile, ma attenzione, bisogna considerare sempre la scadenza dell’opzione binaria put che andiamo ad acquistare. La scadenza deve essere uguale al time frame del grafico che abbiamo osservato per valutare l’entrata a mercato.

Articoli Simili

  • Come Risparmiare sulla Bolletta del Gas di Casa

  • Come Risparmiare Soldi con Groupon

  • Come Risparmiare sulla Barca con il Leasing Nautico

  • Come Risparmiare con gli Orti in Affitto

  • Credito al Consumo – Come Funziona

Primary Sidebar

Categorie

  • Banca
  • Diritto
  • Guide
  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Esempio richiesta liberatoria Prestitalia
  • Esempio richiesta liberatoria Fiditalia
  • Esempio richiesta liberatoria Deutsche Bank
  • Esempio richiesta liberatoria BNL
  • Esempio richiesta liberatoria Santander

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più