• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Andrea Sisti

Blog di Andrea Sisti

Strategia Forex con l’Indicatore Stocastico

Vediamo in questo articolo un metodo Forex molto semplice da mettere in pratica che ci consente di fare trading usando l’indicatore stocastico. Si tratta sostanzialmente di una strategia Forex basata su questo indicatore. Questo metodo funziona con una EMA veloce e con una EMA lenta, a seconda della coppia di valute sulla quale si va a fare trading.

Impostiamo il grafico con un time frame di un’ora. Impostiamo a questo punto l’indicatore stocastico veloce su tre periodi
Periodo di Base 3
Periodo veloce 5
Periodo lento 4.

Impostiamo poi il valore dell’EMA veloce a 21 periodi. in questo caso la velocità effettiva dell’EMA dipende molto dal grado di rischio che vogliamo correre con quella data operazione Forex. L’EMA lento invece può essere impostato a 100 periodi, 144 periodi oppure 200 periodi a seconda della coppia di valute che stiamo “tradando” e di come si vede l’andamento del mercato.

Vediamo ora quali sono i passaggi per operare con questo sistema. Per prima cosa determiniamo l’esistenza di un semplice grafico a 4 ore, utile per guardare se il prezzo è al di sopra dell’EMA lento, dunque possiamo aprire delle posizioni al rialzo, oppure se l’EMA è al di sotto dell’EMA lento e in questo caso dobbiamo operare con delle posizioni al ribasso. Dopo la determinazione della tendenza possiamo passare al grafico ad un’ora.

Quando vediamo che il valore dello Stocastico si trova nella zona di ipervenduto, a 25, nel momento in cui il prezzo riattraversa lo stocastico possiamo aprire una posizione in acquisto. Se invece vediamo che lo stocastico è in una zona di ipercomprato, ad un valore di 75, l’incrocio del prezzo con lo stocastico stesso ci dà l’indicazione di aprire una posizione in vendita.

Questa è una strategia Forex molto semplice da mettere in pratica e relativamente sicura, dato che lo stocastico è un indicatore del quale ci si può fidare.

Articoli Simili

  • Come Risparmiare sulla Bolletta del Gas di Casa

  • Come Risparmiare Soldi con Groupon

  • Come Risparmiare sulla Barca con il Leasing Nautico

  • Come Risparmiare con gli Orti in Affitto

  • Credito al Consumo – Come Funziona

Primary Sidebar

Categorie

  • Banca
  • Diritto
  • Guide
  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Esempio richiesta liberatoria Prestitalia
  • Esempio richiesta liberatoria Fiditalia
  • Esempio richiesta liberatoria Deutsche Bank
  • Esempio richiesta liberatoria BNL
  • Esempio richiesta liberatoria Santander

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più