• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Andrea Sisti

Blog di Andrea Sisti

Soldi

Quando Comprare un’Opzione Binaria Put

Per investire in opzioni binarie devi tener presente cosa significhi acquistare una opzione di tipo put. Devi sapere che esistono essenzialmente due tipologie di opzioni binarie: le opzioni binarie call e le opzioni binarie put. La differenza tra le due é fondamentale: le prime vengono utilizzate quando si prevede che il prezzo dello strumento sottostante […]

Opzioni Binarie e Medie Mobili

Molto spesso si pensa che il trading online sia per pochi eletti, si tende a pensare che per guadagnare c’è bisogno di grandi capitali o che ci vogliono anni di esperienza. Anche se molte di queste affermazioni sono vere va precisato che, grazie all’avvento delle opzioni binarie, il trading non solo è alla portata di […]

Segnali per le Opzioni Binarie

Una delle nuove caratteristiche nel mercato delle opzioni binarie sono i segnali per le binary options. I segnali sono già presenti da molto tempo su altri mercati, quali ad esempio il forex. Questi segnali adesso sono disponibili anche per le opzioni binarie, si sta creando un mercato sul quale stanno entrando in molti. Il problema […]

Opzioni Binarie e Money Management

La gestione dei propri soldi nelle opzioni binarie è un aspetto molto importante per la definizione di un piano di trading vincente. Il Money management è infatti essenziale nel trading con le opzioni binarie, almeno quanto nella vita di tutti i giorni, per questo è importante concentrarsi sull’implementazione di una strategia, aspetto troppo spesso trascurato. […]

Parametri per il Trading su Opzioni Binarie

Risulta essere facile fare trading sulle opzioni binarie una volta che si sono appresi i parametri del trading. Ogni opzione binaria si basa infatti su tre componenti distinti. L’Asset Il primo componente di uno scambio è l’asset. A seconda di quale broker di binary option scegli, avrai la possibilità di fare trading su diversi asset […]

Come Funziona il Mutuo Ristrutturazione

Il mutuo di ristrutturazione rappresenta quel tipo di finanziamento richiesto per una durata di lungo periodo (pari o superiore ai 5 anni), che viene finalizzata ai lavori necessari per garantire l’abitabilità, o anche semplicemente per apportare delle migliorie ad un immobile di proprietà. Tuttavia alcune banche prevedono la possibilità di erogare mutui di acquisto con […]

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 4
  • Page 5
  • Page 6
  • Page 7
  • Page 8
  • Interim pages omitted …
  • Page 13
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Categorie

  • Banca
  • Diritto
  • Guide
  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Esempio richiesta liberatoria Prestitalia
  • Esempio richiesta liberatoria Fiditalia
  • Esempio richiesta liberatoria Deutsche Bank
  • Esempio richiesta liberatoria BNL
  • Esempio richiesta liberatoria Santander

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più