La liberatoria FCA Bank è un documento ufficiale che viene rilasciato dalla banca al termine di un finanziamento. In pratica, quando il debitore ha saldato tutte le rate e ha rispettato gli obblighi previsti dal contratto di finanziamento, FCA Bank attesta l’avvenuta estinzione del debito con questa comunicazione scritta. La liberatoria ha un ruolo molto importante perché certifica che non esistono più obbligazioni in corso tra il cliente e la banca: il finanziamento è chiuso e il soggetto non è più debitore nei confronti di FCA Bank.
Questo documento assume particolare valore in tutte quelle situazioni in cui è necessario dimostrare la propria affidabilità creditizia. Ad esempio, quando si intende chiedere un nuovo prestito, la banca o la finanziaria a cui ci si rivolge potrebbe voler verificare se esistano altri debiti in corso oppure se in passato ci siano stati problemi nei pagamenti. La lettera liberatoria permette di rassicurare il nuovo creditore, mostrando che il precedente finanziamento è stato saldato correttamente e che non risultano più pendenze.
È importante sapere che ogni evento relativo a un finanziamento, come pagamenti regolari o ritardi, viene registrato presso la Centrale Rischi e nei sistemi come il CRIF. Se, ad esempio, in passato ci sono stati ritardi nel pagamento delle rate, queste informazioni rimarranno visibili per un certo periodo (fino a 12 mesi per due rate non pagate, 24 mesi per tre rate, sempre se poi si è regolarizzata la posizione). Anche quando il finanziamento viene rimborsato regolarmente, i dati restano memorizzati fino a 60 mesi dalla chiusura effettiva del rapporto. In caso di mancato rimborso, la segnalazione può durare fino a 36 mesi dalla scadenza prevista dal contratto.
Tuttavia, va considerato che l’aggiornamento delle informazioni nei database delle centrali rischi può richiedere tempo, anche più di un mese dalla chiusura effettiva del prestito. Per questo motivo, la liberatoria assume una funzione pratica molto importante: consente al cliente di dimostrare immediatamente la regolarità della propria posizione, anche quando i sistemi informatici non sono stati ancora aggiornati. In sostanza, la liberatoria FCA Bank è lo strumento che certifica la fine degli obblighi verso la banca e che può essere utilizzato per facilitare qualsiasi nuova operazione di credito, rassicurando i futuri creditori sulla propria affidabilità.
Come scrivere una richiesta liberatoria FCA Bank
Quando si redige una richiesta di liberatoria indirizzata a FCA Bank, è fondamentale includere tutte le informazioni che permettano di identificare chiaramente sia il richiedente sia la pratica di finanziamento a cui si riferisce la richiesta. È necessario indicare in modo preciso i dati anagrafici, come nome, cognome, luogo e data di nascita e residenza, oltre al codice fiscale. Se la richiesta viene inoltrata da una ditta o da una società, occorre specificare la denominazione, la sede legale, la partita IVA o il codice fiscale aziendale e il ruolo del firmatario rispetto alla società stessa. All’interno del testo si deve fare esplicito riferimento alla volontà di ottenere la liberatoria relativa a una determinata pratica di finanziamento, riportando il numero identificativo della pratica in questione. Per agevolare la consegna del documento, conviene anche delegare eventualmente una persona o un ente alla ricezione della liberatoria in originale presso l’indirizzo già indicato. Inoltre, è opportuno chiedere che una copia della liberatoria sia anticipata tramite un mezzo di comunicazione rapido, come e-mail, fax o PEC, specificando l’indirizzo a cui inviare la documentazione. Infine, non devono mai mancare il luogo e la data di sottoscrizione e la firma del richiedente, elementi essenziali per conferire ufficialità alla richiesta.
Esempio di richiesta liberatoria FCA Bank
Certamente! Ecco una versione migliorata e specifica per FCA Bank del modello di richiesta liberatoria:
—
Oggetto: Richiesta rilascio liberatoria – Pratica di finanziamento FCA Bank n. __
Il/la sottoscritto/a ____,
nato/a a ___ (_), il ____,
residente in ____ CAP ____ Provincia ____,
Codice Fiscale ,
in qualità di (specificare: intestatario/a, legale rappresentante, ecc.) ____
della ditta/società ____,
con sede legale in ____ CAP ____ Provincia ____,
C.F./P.IVA ____,
CHIEDE
con la presente, il rilascio della certificazione di liberatoria relativa al contratto di finanziamento n. ____ intrattenuto con FCA Bank S.p.A., attestante l’estinzione totale di ogni obbligazione economica e la regolare chiusura della pratica in oggetto.
A tal fine, delega la società ovvero il/la Sig./Sig.ra a ritirare la documentazione in originale presso l’indirizzo sopra indicato.
Si richiede cortesemente, qualora possibile, di anticipare copia della liberatoria tramite
- e-mail: __
- PEC: __
- fax: __
allo scopo di agevolare le tempistiche di gestione della pratica.
Restando a disposizione per ogni eventuale ulteriore informazione o documentazione necessaria, si porgono distinti saluti.
Luogo, ____
Data,Firma leggibile
____—
Allegare: copia documento di identità del richiedente e, se società, eventuale visura camerale aggiornata.