• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Andrea Sisti

Blog di Andrea Sisti

Banca

Fondi Comuni e Benchmark

Tra gli elementi considerati obbligatoriamente dal prospetto informativo, il benchmark risulta un dato importante in più fasi della vita del fondo. Questo consiste nel dato oggettivo con il quale verrà valutato il rendimento del fondo ed il rischio connesso. Come funziona Partendo dall’analisi del mercato in cui il fondo investe, un soggetto diverso dal gestore […]

Fondi Comuni e Tassazione

I proventi dei fondi comuni d’investimento sono sottoposti ad un diverso regime fiscale nel caso l’investitore sia una persona fisica o una impresa. Cominciamo col dire che sugli eventuali rendimenti conseguiti in virtù della partecipazione ad un fondo comune deve infatti essere anzitutto riconosciuta all’Erario una quota stabilita. Il gestore del fondo calcola e trattiene […]

Smarrimento del Libretto di Risparmio – Cosa Fare

In caso di smarrimento del libretto di risparmio, l’intestatario deve denunciare il fatto alla filiale bancaria di riferimento. Nella denuncia deve indicare quali sono gli estremi del libretto, le circostanze nelle quali è avvenuto il fatto e tutto quanto possa legittimare l’intestatario a presentare la denuncia. La banca, a questo punto, pubblica un avviso sulla […]

Deposito a Risparmio – Costi

Essendo il deposito a risparmio un conto di risparmio, permette solo di versare e prelevare soldi. Strumenti di pagamento quali bancomat, carte di credito e assegni non sono previsti per questo tipo di conto. Talvolta però alcuni istituti di credito permettono l’accredito della pensione e l’utilizzo di una carta di debito. A ogni modo, con […]

Deposito a Risparmio – Come Funziona

Il deposito a risparmio è tra gli strumenti finanziari più utilizzati dagli italiani per depositare e risparmiare denaro. Esso è uno speciale conto stipulato in banca sul quale si possono depositare e prelevare somme di denaro, per le quali si percepiscono interessi maggiori rispetto a quelli di un regolare conto corrente bancario. Una volta aperto […]

Scoperto di Conto – Cosa Significa

Quando si possiede un conto corrente bancario può avvenire che il totale degli addebiti superi quello degli accrediti e che si generi, così, un saldo a debito. In questo caso si parla di scoperto di conto. Esso è uno strumento che la banca offre al titolare del conto corrente quando questi si trova in rosso, […]

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4

Primary Sidebar

Categorie

  • Banca
  • Diritto
  • Guide
  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Esempio richiesta liberatoria Fiditalia
  • Esempio richiesta liberatoria Deutsche Bank
  • Esempio richiesta liberatoria BNL
  • Esempio richiesta liberatoria Santander
  • Esempio richiesta liberatoria Unicredit

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più