La liberatoria Banca Ifis, conosciuta anche come lettera liberatoria del finanziamento, è un documento ufficiale che la banca rilascia quando un cliente ha completamente estinto un prestito o un finanziamento. In sostanza, questa lettera rappresenta una certificazione formale da parte del creditore, in questo caso Banca Ifis, che attesta l’avvenuto pagamento di tutte le somme dovute e la chiusura definitiva del rapporto di credito. Una volta ottenuta la liberatoria, il debitore può dimostrare in modo chiaro e inequivocabile di non avere più alcun obbligo nei confronti della banca.
Questo documento assume un’importanza particolare perché qualsiasi evento legato ai finanziamenti, come la regolarità o i ritardi nei pagamenti, viene registrato nelle banche dati come la Centrale Rischi o il CRIF, che raccolgono le informazioni sulla storia creditizia dei soggetti. Nel caso in cui un finanziamento venga rimborsato regolarmente, i dati relativi rimarranno memorizzati per 60 mesi dalla data di estinzione effettiva del rapporto. Se, invece, ci sono stati ritardi nei pagamenti, la segnalazione potrà permanere anche per 12 o 24 mesi a seconda della gravità e del numero delle rate non pagate, mentre per finanziamenti non rimborsati i dati restano fino a 36 mesi dalla scadenza contrattuale.
Bisogna considerare, però, che l’aggiornamento di queste informazioni nelle banche dati non è immediato e può richiedere anche più di 30 giorni. Per questo motivo, la lettera di liberatoria diventa uno strumento fondamentale quando, ad esempio, si ha necessità di richiedere un nuovo prestito e si vuole dimostrare al nuovo istituto di credito che tutti i debiti precedenti sono stati regolarmente saldati. In questo modo, la liberatoria rassicura la nuova banca sulla regolarità della propria posizione finanziaria, anche nei casi in cui le informazioni nelle banche dati non siano ancora state aggiornate.
In conclusione, la liberatoria Banca Ifis è essenziale per certificare la chiusura di un debito e tutelare l’ex debitore, permettendogli di dimostrare in qualsiasi momento di essere in regola con i pagamenti e di non avere più pendenze nei confronti dell’istituto di credito.
Indice
Come scrivere una richiesta liberatoria Banca Ifis
La richiesta di liberatoria indirizzata a Banca Ifis deve necessariamente contenere una serie di dati identificativi e informazioni precise per permettere all’istituto di riconoscere senza ambiguità il richiedente e la posizione oggetto della richiesta. Prima di tutto, chi presenta la domanda deve indicare chiaramente le proprie generalità, come nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza completa di via, città, CAP e provincia, oltre al codice fiscale. Se a richiedere la liberatoria è un rappresentante legale di una società o ditta, è essenziale specificare anche la ragione sociale, la sede legale completa e la partita IVA o codice fiscale dell’azienda, nonché la propria qualifica all’interno della stessa.
Un altro elemento fondamentale è l’esplicita richiesta del certificato di liberatoria, precisando che riguarda una determinata pratica di finanziamento: per questo è necessario inserire il numero della pratica o ogni altro riferimento utile a identificare senza dubbi la posizione presso Banca Ifis. È importante anche dichiarare, qualora si desideri, una delega a ricevere la documentazione, indicando chi è autorizzato al ritiro e dove inviare l’originale del documento. Infine, per accelerare la procedura, è utile chiedere che una copia della liberatoria venga anticipata tramite uno specifico canale di comunicazione, che va indicato chiaramente scegliendo tra fax, e-mail o PEC. Non devono mancare infine il luogo e la data della richiesta, accompagnati dalla firma del richiedente, per confermare la volontarietà e autenticità dell’istanza. Tutti questi elementi sono necessari affinché la richiesta sia completa, formalmente corretta e rapidamente evadibile da Banca Ifis.
Esempio di richiesta liberatoria Banca Ifis
Oggetto: Richiesta rilascio liberatoria – Pratica di finanziamento n. ___________
Il/La sottoscritto/a ________________________________________, nato/a a _________________________ il ________________, residente in _________________________________________________, CAP ________, Provincia ________, Codice Fiscale __________________________________________,
in qualità di ________________________________ della ditta/società ________________________________________________,
con sede legale in _________________________________________________, P. IVA / C.F. ____________________________________________,
CHIEDE
con cortese urgenza il rilascio della liberatoria attestante l’estinzione totale e saldo regolare della pratica di finanziamento n. ____________ intrattenuta con la Vostra Spett.le Società Banca Ifis S.p.A.
A tal fine delega la ___________________________________________ a ricevere la documentazione in originale all’indirizzo sopra indicato.
Si richiede, se possibile, l’anticipazione di copia del documento richiesto a mezzo e-mail/PEC al seguente indirizzo: ____________________________________________.
Restando in attesa di un Vostro cortese riscontro, porgo distinti saluti.
Luogo e data, _______________________
Firma __________________________________