La liberatoria Barclays è un documento ufficiale rilasciato dalla banca al termine di un finanziamento, che attesta che il debitore ha completamente estinto il proprio debito e non ha più alcun obbligo nei confronti dell’istituto di credito. In pratica, dopo aver saldato tutte le rate previste dal contratto di finanziamento, il cliente può richiedere questa lettera, che costituisce la prova concreta che il rapporto di credito si è concluso regolarmente. Tale documento è particolarmente importante perché, anche dopo la chiusura del finanziamento, le informazioni relative alla posizione debitoria del cliente rimangono registrate nelle banche dati come la Centrale Rischi o il CRIF, che raccolgono tutte le informazioni sui rapporti di credito dei cittadini.
Queste banche dati aggiornano i dati con tempi non sempre immediati: a volte possono passare anche più di trenta giorni dalla chiusura effettiva del prestito prima che la posizione venga aggiornata come “estinta”. Di conseguenza, se il cliente ha necessità di dimostrare in tempi brevi la propria affidabilità creditizia, ad esempio perché intende richiedere un nuovo finanziamento, la liberatoria Barclays rappresenta uno strumento fondamentale. Mostrare questa lettera al nuovo istituto di credito consente infatti di certificare che non ci sono altri debiti in corso e che ogni impegno assunto in precedenza è stato rispettato.
Un ulteriore aspetto da considerare riguarda la permanenza delle informazioni nelle banche dati: se il finanziamento è stato regolarmente rimborsato, i dati restano visibili per 60 mesi dalla data di estinzione effettiva; se invece il rimborso non è avvenuto correttamente, i tempi sono differenti e le informazioni negative possono restare fino a 36 mesi dalla scadenza contrattuale. Pertanto, la liberatoria Barclays non solo rappresenta una garanzia aggiuntiva per chi deve dimostrare la propria affidabilità, ma serve anche a tutelare il cliente nella gestione dei propri rapporti con il sistema creditizio, in attesa che le banche dati aggiornino ufficialmente la propria posizione. In sintesi, si tratta di un documento semplice ma prezioso, capace di fare la differenza in molte occasioni, soprattutto quando è necessario dimostrare rapidamente la propria solvibilità a nuovi potenziali creditori.
Come scrivere una richiesta liberatoria Barclays
Per redigere una richiesta di liberatoria destinata a Barclays, è fondamentale includere tutte le informazioni che permettano un’identificazione chiara sia del richiedente sia della pratica a cui si riferisce la richiesta. Occorre quindi inserire i dati anagrafici completi della persona che fa richiesta, come nome, luogo e data di nascita, indirizzo di residenza, codice fiscale e, se si tratta di un’azienda, anche la qualifica del richiedente all’interno della società, la denominazione sociale, la sede legale e la partita IVA o il codice fiscale dell’azienda stessa. Risulta essenziale specificare con precisione che cosa si sta chiedendo, cioè il rilascio della liberatoria relativa a una determinata pratica di finanziamento, indicando il numero della pratica o qualsiasi altro riferimento utile a individuarla senza possibilità di errore.
Bisogna inoltre indicare a chi deve essere consegnata la documentazione originale, prevedendo eventualmente una delega ad altra persona o a un ente, e l’indirizzo esatto dove questa dovrà essere recapitata. Per agevolare e velocizzare il processo, è opportuno richiedere che la copia della liberatoria venga anticipata tramite un canale elettronico, come fax, e-mail o PEC, fornendo l’indirizzo o il numero corretto. La richiesta deve essere completata con il luogo e la data di redazione e con la firma del richiedente, per conferirle valore formale e legale. Tutte queste informazioni devono essere presentate in modo chiaro e ordinato, così da consentire a Barclays di evadere la richiesta senza ambiguità né necessità di ulteriori chiarimenti.
Esempio di richiesta liberatoria Barclays
Oggetto: Richiesta rilascio liberatoria – Pratica di finanziamento Barclays
Il/La sottoscritto/a ______________________________, nato/a a ___________________________ il ________________, residente in __________________________________________, CAP _________, Provincia ________, Codice Fiscale ______________________________,
in qualità di ______________________________ della ditta/società __________________________________________, con sede legale in __________________________________________, CAP _________, Provincia ________, P.IVA/C.F. ______________________________,
con la presente richiede con cortese urgenza il rilascio della liberatoria, attestante l’estinzione integrale del finanziamento n. pratica ______________________ in essere con la Vostra Spett.le Società Barclays, e la contestuale assenza di ulteriori obbligazioni a carico del sottoscritto/a e/o della società sopra indicata.
A tal fine, delega la società ______________________________ a ritirare la documentazione originale presso l’indirizzo sopra riportato.
Si richiede, altresì, l’anticipazione di copia conforme della liberatoria tramite fax/e-mail/PEC al seguente recapito: ______________________________________.
In attesa di gentile e sollecito riscontro, si porgono distinti saluti.
Luogo e data ______________________________
Firma leggibile ______________________________