• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Andrea Sisti

Blog di Andrea Sisti

Come Trovare Lavoro in Svezia

Molti Italiani nel corso degli anni hanno deciso di testare le loro qualifiche nel mercato del lavoro in Svezia. Con tasso di disoccupazione del 8,4%, la Svezia offre un mercato del lavoro multiculturale dove con il giusto impegno e una buona dose di fortuna si può ottenere dei buoni risultati. Essendo un paese Europeo e non dovendo preoccuparci del visto, ci si può dedicare immediatamente alla ricerca del lavoro.

L’ agenzia governativa dal nome impronunciabile Arbetsförmedlingen si occupa del mercato del lavoro in Svezia, aiutando i datori di lavoro a trovare lavoratori e viceversa aiuta i lavoratore a trovare lavoro. Grazie ai 320 uffici locali sparsi sul territorio Svedese, l’ agenzia è il primo punto di contatto per ogni emigrante in cerca di lavoro. I loro servizi a titolo gratuito comprendono oltre ad un punto di contatto fra aziende e lavoratori anche un valido strumento per velocizzare il più possibile un eventuale integrazione con la società svedese offrendo inoltre corsi di lingua Svedese. Se registrati all’ agenzia è possibile richiedere un sussidio durante la ricerca del lavoro dimostrando un effettivo sforzo nella ricerca. Chiaramente un prerequisito per tentare un eventuale fortuna in Svezia è un’ ottima conoscenza dell’Inglese. Online è possibile trovare diverse risorse gratuite per iniziare un primo approccio alla lingua Scandinava (www.loecsen.com).

Come cittadini Italiani non è necessario un visto per permanenze inferiori ai 3 mesi. Se si decide di rimanere più a lungo è necessario iscriversi presso l’ ufficio immigrazione Svedese Migrationverket (dai non proprio cosi impronunciabile!!).

I settori dove è più facile trovare lavoro in Svezia sono settori dove storicamente le qualità tecniche, titoli di studio ed esperienza sono maggiormente necessari come Ingegneri, Medici, Infermieri e Informatici. Chi non possiede queste caratteristiche comunque non deve disperare in quanto settori meno specializzati come il turistico e l’agricolo ricercano personale. Un consiglio che sento di dare a chi vuole emigrare e non possiede alti titoli di studio e grosse esperienze è di puntare sulle lingue. Immaginatevi di essere un direttore di albergo internazionale: assumereste un giovane magari del luogo che parla solamente la lingua del posto o un emigrante che riesce a comunicare in almeno 4 lingue differenti? Con la crisi economica il mercato del lavoro è diventato competitivo ovunque in Italia come all’ estero. La sola possibilità è essere competitivi.

Oltre al database dell’ agenzia dal nome impronunciabile è possibile trovare annunci di lavoro in Svezia sul portale Europeo Eures, sul giornale Svedese Local e il sito swedishwire.

Articoli Simili

  • Dalla laurea alle specializzazioni- Come si diventa psicologo

  • Come si Apre un’Azienda in Nuova Zelanda

  • Come si Calcola il Flusso di Cassa

  • Lavoratore e Obbligo di Fedeltà

  • Come Depositare un Brevetto

Primary Sidebar

Categorie

  • Banca
  • Diritto
  • Guide
  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Esempio richiesta liberatoria Prestitalia
  • Esempio richiesta liberatoria Fiditalia
  • Esempio richiesta liberatoria Deutsche Bank
  • Esempio richiesta liberatoria BNL
  • Esempio richiesta liberatoria Santander

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più