• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Andrea Sisti

Blog di Andrea Sisti

Come Diventare un Traduttore

Un lavoro decisamente interessante è il traduttore letterario. Per realizzare questo mestiere non sono richieste lauree specifiche o master. Certo, senza ombra di dubbio, possono aiutare e fare curriculum ma altre strade non mancano.

La prima è più importante capacità richiesta, sicuramente, è la capacità di scrittura. Neanche a dirlo, poi, è fondamentale conoscere alla perfezione la lingua che si sta andando a tradurre. Bisogna avere una voglia incessante di concentrarsi su ogni singola parola, carpirne il significato e realizzare la traduzione migliore.

Orientatevi sempre sulla lingua straniera che più vi aggrada. Trascurate tutti i consigli su quale sia la lingua più richiesta. In questo lavoro bisogna completare le operazioni nel migliore dei modi e questo può avvenire soltanto facendo ciò che veramente ci piace.

Come detto, non occorre necessariamente un titolo di studio ma, con certezza, seguire un valido corso di formazione è importante. I corsi presenti sul web sono molteplici e, ovviamente, puntare su quelli gratuiti è la soluzione migliore.

Piuttosto che inviare mille curriculum vitae che, nella maggior parte dei casi, vengono cestinati, provate ad essere più intraprendenti. Scovate sul web un breve testo non ancora tradotto e riportatelo in italiano, dopo prendete il tutto e inviatelo alle aziende che offrono il lavoro in auge, vedrete che otterrete risultati decisamente migliori.

Nel caso in cui un’azienda, invece, vi proponga di inviare una traduzione di prova su ordinazione, fate molta attenzione al numero di battute richieste. Se supera le 15000 desistete; probabilmente vogliono solo sfruttare un lavoro gratuito.

Articoli Simili

  • Come Disdire la Tessera CIGL

  • Dalla laurea alle specializzazioni- Come si diventa psicologo

  • Come si Apre un’Azienda in Nuova Zelanda

  • Come si Calcola il Flusso di Cassa

  • Lavoratore e Obbligo di Fedeltà

Primary Sidebar

Categorie

  • Banca
  • Diritto
  • Guide
  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Esempio richiesta liberatoria Banca Sella
  • Esempio richiesta liberatoria Consel
  • Come Disdire la Tessera CIGL
  • Esempio richiesta liberatoria Ford Credit
  • Esempio richiesta liberatoria Fineco

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.