• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Andrea Sisti

Blog di Andrea Sisti

Comprare Auto Usata – Consigli Utili

Vuoi comprare un’auto usata ma temi brutte sorprese e fregature? Ecco le cose da sapere in termini di garanzia legale e tutela all’acquisto. Innanzi tutto va detto che la garanzia legale è gratuita ed è valida per due anni anche sulle auto usate. Garanzia post vendita gratuita: questo è un aspetto che non tutti sanno e che invece è a tutela dell’acquirente per i primi due anni post acquisto. Tale garanzia è valida sia ovviamente per le auto nuove, ma vige anche per l’usato. Che dire invece se la compravendita è tra privati? Il Codice Civile, articoli 1490 e seguenti stabiliscono che l’auto venduta deve esser priva di difetti nascosti e l’ex proprietario ha l’obbligo di informarvi circa eventuali incidenti pregressi.

Secondo il CTCU qualsiasi difformità grave, tipo la manomissione del conta chilometri permette di avere diritto alla sostituzione della vettura. Previsto in questo caso l’annullamento del contratto.

Se temete una fregatura, o ne avete subito una, sappiate che la legge tutela l’acquirente. In ogni caso il primo passo è informarsi bene circa l’acquisto, Verificare lo stato non solo apparente ma anche meccanico della vettura usata che vogliamo acquistare. Utile una dichiarazione scritta del venditore con la quale dichiara la non difettosità dell’auto e la ‘garanzia’ in caso di anomalie.

Risulta essere chiaro che per evitare brutte sorprese e raggiri col contachilometri è bene esaminare il libretto di manutenzione dell’auto e verificate se il proprietario ha eseguito con regolarità i controlli periodici sull’auto tramite i tagliandi e relative date. Qualora il venditore si rifiuta di mostrarvi i documenti o se dichiara di averli smarriti è un campanello d’allarme e fareste bene a comprare altro.

Articoli Simili

  • Cosa Succede se il Corriere non Trova Nessuno a Casa

  • Come Risparmiare sulla Bolletta del Gas di Casa

  • Come Risparmiare Soldi con Groupon

  • Come Risparmiare sulla Barca con il Leasing Nautico

  • Come Risparmiare con gli Orti in Affitto

Primary Sidebar

Categorie

  • Banca
  • Diritto
  • Guide
  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Esempio richiesta liberatoria Prestitalia
  • Esempio richiesta liberatoria Fiditalia
  • Esempio richiesta liberatoria Deutsche Bank
  • Esempio richiesta liberatoria BNL
  • Esempio richiesta liberatoria Santander

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più