• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Andrea Sisti

Blog di Andrea Sisti

Cessione del Contratto di Locazione

La cessione del contratto di locazione avviene quando si verifica un cambiamento relativo ai soggetti del contratto, generalmente questo succede quando cambia l’inquilino.

La legge prevede differenze importanti tra la cessione del contratto di locazione di un immobile a uso abitativo e quella del contratto di locazione di un immobile commerciale.
Per quanto riguarda gli immobili a uso abitativo, in base alla legge l’inquilino può sublocare solo alcune stanze dell’immobile e deve comunicare tutti i dettagli relativi all’operazione al proprietario.

Un Decreto ministeriale ha anche stabilito che questa legge non può essere applicata ai contratti stipulati con gli studenti fuori sede e a quelli che hanno natura transitoria.

Nel caso in cui le regole non siano rispettate, il proprietario ha la possibilità di chiedere un risarcimento dei danni e fare liberare l’immobile.

Il proprietario ha la possibilità di opporsi alla cessione del contratto di locazione entro trenta giorni dal momento in cui è stato informato ma solo se esistono motivi gravi.
La conseguenza dell’opposizione è la sospensione della cessazione fino all’accertamento giudiziale.

Maggiori informazioni sono disponibili in questo articolo pubblicato su questo blog.

Se siete interessati alla cessione del contratto di locazione, il consiglio è quello di rivolgersi a un esperto che possa aiutare a completare questa operazione nel modo corretto.

Articoli Simili

  • Cosa Succede se il Corriere non Trova Nessuno a Casa

  • Come Realizzare un Ufficio per Lavorare da Casa

  • Come Comprare su eBay

  • Documenti per Stranieri – Quali Sono

  • Come Delegare Ritiro di Documenti

Primary Sidebar

Categorie

  • Banca
  • Diritto
  • Guide
  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Pignorabilità del Compenso dell’Amministratore Societario
  • Esempio di Lettera all’Ambasciatore
  • Esempio Lettera di Scuse all’Insegnante
  • Esempio Richiesta Liberatoria Condominiale
  • Opposizione all’Esecuzione o Giudizio Ordinario per Impugnare il Provvedimento di Fermo Amministrativo per Violazione del Codice della Strada

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy