• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Andrea Sisti

Blog di Andrea Sisti

Come Delegare Ritiro di Documenti

Spesso ci si può trovare con la necessità di recarsi a ritirare qualche tipo di documento personale e di non avere la possibilità di farlo di persona. Nel momento in cui si verifica questo problema è possibile utilizzare la delega, un documento con cui la persona interessata a ritirare il documento può incaricare a farlo una seconda persona.

Vediamo quindi come realizzare una delega.
Per iniziare, è possibile scaricare sul computer questo modello di delega.

Vediamo quindi come compilarlo.
Le prime informazioni da inserire sono quelle relative aid ati personali del delegante, nome e cognome, luogo e data di nascita, via di residenza con relativo codice di avviamento postale, città e provincia.
I dati successivi riguardano invece il delegato, la persona incaricata, campi in tutto e per tutto uguali ai precedenti ma riferiti a questa persona.
Le ultime sezioni da compilare riguardano il tipo di azione che si delega a compiere, per esempio il ritiro di documenti. Segue poi la firma del delegante e la data.

Alla delega è necessario allegare una fotocopia di un documento di riconoscimento della persona delegante e, inoltre, il delegato deve presentarsi all’ufficio interessato con un proprio documento di riconoscimento per permettere l’identificazione.

La delega può essere utilizzata in diverse situazioni, come il ritiro di un documento, un pacco o una raccomandata all’Ufficio Postale e può quindi essere utile spesso.
La cosa importante è ricordasi che la delega permette a determinate persone di compiere azioni al proprio posto, è quindi opportuno che tali persone siano di nostra completa fiducia.

Articoli Simili

  • Cosa Succede se il Corriere non Trova Nessuno a Casa

  • Come Realizzare un Ufficio per Lavorare da Casa

  • Come Comprare su eBay

  • Documenti per Stranieri – Quali Sono

  • Come Vendere Oggetti di Antiquariato

Primary Sidebar

Categorie

  • Banca
  • Diritto
  • Guide
  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Esempio richiesta liberatoria Prestitalia
  • Esempio richiesta liberatoria Fiditalia
  • Esempio richiesta liberatoria Deutsche Bank
  • Esempio richiesta liberatoria BNL
  • Esempio richiesta liberatoria Santander

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più