• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Andrea Sisti

Blog di Andrea Sisti

Come Lavorare a Londra

Il clima economico e politico italiano che negli ultimi anni sta coinvolgendo l’Italia sta spingendo sempre più giovani a lasciare la propria città alla ricerca di nuove opportunità di carriera. Nazioni potenzialmente ricche come Germania, Svizzera e Regno Unito sono tra le mete preferite di chi sceglie di rivolgersi all’estero per trovare lavoro e magari raggiungere anche una certa indipendenza economica, che in Italia non si riesce al momento ad ottenere: non solo il fattore economico ma la possibilità più concreta di trovare lavoro, ma anche il fatto che si possano raggiungere facilmente e che non sia necessario alcun visto, favorisce l’emigrazione in questi paesi. In particolare, Londra è la patria dell’inglese,  lingua peraltro conosciuta da molte persone, offre diverse opportunità lavorative, è una città dinamica e culturale e lo stile di vita inglese è apprezzato in tutta europa. Tutti questi fattori hanno contribuito a far diventare Londra la meta numero uno per molti italiani.

Lavoro per italiani a Londra
n verità, nonostante anche in questa città la crisi inizi a farsi sentire, essa gode sicuramente di maggiori opportunità lavorative per gli italiani, nei settori più disparati. Si tratta sostanzialmente di una città che tantissime opportunità, sia che si tratti di lavori presso aziende multinazionali – e quindi con una ricerca di personale che abbia una cultura di un certo tipo, ed ovviamente che conosca alla perfezione la lingua inglese – sia di lavori presso bar e ristoranti utili in particolare per chi voglia imparare l’inglese e fare un’esperienza all’estero.

Opportunità per laureati
Come abbiamo anticipato, il lavoro c’è, anche se è bene fare delle divisioni: in particolare per coloro che possiedono una laurea e quindi una conoscenza specializzata in un settore, esistono molte aziende multinazionali che offrono molte opportunità di lavoro nel campo della finanza. Poiché si tratta di offerte di lavoro per laureati, è requisito obbligatorio avere un buon curriculum e magari anche qualche esperienza pregressa nel settore. Molti di questi lavori sono italian speaker, quindi l’italiano rappresenta proprio quello di cui le aziende sono alla ricerca.

Lavoro presso bar – ristoranti
L’impiego in bar e ristoranti rappresenta senza dubbio un classico per gli italiani che si vogliono trasferire a Londra. Ovviamente, a differenza di anni precedenti, le cose oggi sono cambiate anche in questo settore che si sta pian piano informatizzando: oggi le aziende chiedono in particolare che le candidature vengano fatte online, quindi, per trovare lavoro in posti come Caffè Nero, Starbucks e Costa bisogna mandare il cv online. Per quel che invece riguarda ristoranti, bar, e in genere luoghi di ristoro locali la cosa migliore è il passaparola, o in alternativa il classico “porta a porta”.

Trovare casa a Londra
Uno dei tanti problemi di chi vuole trasferirsi a Londra è quello della casa, soprattutto per un fattore economico: nonostante in molti casi ci si accontenti di una stanza in un flatshare, i prezzi sono molto alti, tanto che si può arrivare a 1000 pound al mese per una stanza singola in una zona centrale. I consigli che si possono dare in questi casi sono i seguenti: da un lato, avvalersi degli gli annunci online su siti come Gumtree, Easy Room; dall’altro, trovare una stanza in zona 2 da condividere con altri giovani, magari in un quartiere non troppo centrale. Ma la raccomandazione più importante è quella di fare attenzione alle truffe che ci sono online: mai pagare prima di aver visto la casa: su internet si nascondono molti malintenzionati.

Articoli Simili

  • Dalla laurea alle specializzazioni- Come si diventa psicologo

  • Come si Apre un’Azienda in Nuova Zelanda

  • Come si Calcola il Flusso di Cassa

  • Lavoratore e Obbligo di Fedeltà

  • Come Trovare Lavoro in Svezia

Primary Sidebar

Categorie

  • Banca
  • Diritto
  • Guide
  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Esempio richiesta liberatoria Prestitalia
  • Esempio richiesta liberatoria Fiditalia
  • Esempio richiesta liberatoria Deutsche Bank
  • Esempio richiesta liberatoria BNL
  • Esempio richiesta liberatoria Santander

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più