• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Andrea Sisti

Blog di Andrea Sisti

Come Rendere Unico Blog Aziendale

In questo momento, migliaia di aziende stanno usando un blog aziendale come mezzo per raggiungere nuovi clienti. Ciò significa che la blogosfera ogni giorno sarà sempre più affollata.

Come possiamo distinguere un blog dal resto della folla? La cosa sembra alquanto complicata, ma ci sono diverse tecniche per fare in modo che il blog aziendale venga notato dai lettori.

1. Inserire un nome e un volto.
Non fate l’errore di bloggare in anonimo. Molti proprietari di imprese commettono questo errore in quanto poco propensi a metterci la faccia. Il risultato è un blog statico, noioso e poco credibile. Il blogging funziona esattamente come la comunicazione dal vivo. Avete mai intrapreso una conversazione senza presentarvi?

Anche l’idea di inserire una foto è da prendere in considerazione. Non parlo di immagini necessariamente in giacca e cravatta con la mano sotto il mento stile “uomo realizzato” (trovo siano odiose!). Usate un po’ di fantasia. Se volete far emergere la vostra personalità potreste inserire una serie di foto con relative descrizioni: professionale, mentre praticate sport, tempo libero, ecc.

2. Evitate di annoiare: news, concorrenza e off-topic
Il blog aziendale dovrebbe trattare argomenti inerenti all’impresa ed eventi attuali sul proprio settore. Inoltre, leggete i blog dei vostri concorrenti per scoprire cosa stanno facendo. Cercate di studiare un metodo per offrire un blog migliore del loro. Inserite ogni tanto qualche post non direttamente legato al vostro business.

3. Fate commentare i vostri lettori.
Ne ho parlato a lungo su questo blog, ma ritornarci sopra fa sempre bene: non abbiate paura di far commentare i lettori. E’ un rischio relativo che consente ai clienti di sentirsi come se fossero parte dell’azienda. Molte commettono l’errore di “parlare ai loro lettori” invece di “parlare con loro”.

4. Buon divertimento
Il problema più comune è quello di creare un blog noioso al pubblico. Moderate la scelta degli argomenti da trattare, alternando concetti tecnici a pensieri più sobri e coinvolgenti.

Risulta essere una buona norma soprattutto all’inizio, lavorare con qualcuno che abbia familiarità con la blogosfera. Grazie alla loro esperienza potrete sfruttare a pieno le potenzialità del blog aziendale.

Articoli Simili

  • Dalla laurea alle specializzazioni- Come si diventa psicologo

  • Come si Apre un’Azienda in Nuova Zelanda

  • Come si Calcola il Flusso di Cassa

  • Lavoratore e Obbligo di Fedeltà

  • Come Trovare Lavoro in Svezia

Primary Sidebar

Categorie

  • Banca
  • Diritto
  • Guide
  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Esempio richiesta liberatoria Prestitalia
  • Esempio richiesta liberatoria Fiditalia
  • Esempio richiesta liberatoria Deutsche Bank
  • Esempio richiesta liberatoria BNL
  • Esempio richiesta liberatoria Santander

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più