Trasferirsi in Svizzera per lavorare è il sogno di molti italiani, attirati soprattutto dal livello elevato delle retribuzioni e da uno stato sociale che funziona meglio di quello italiano. Le opportunità di lavoro oltralpe non mancano di certo, ma riuscire a inserirsi in un mercato competitivo come quello svizzero non è certo impresa semplice. Nonostante […]
Come Lavorare Fuori Sede
Essere in grado di poter lavorare sempre e ovunque, è essenziale per chi si occupa di consulenze o per chi deve comunque gestire del lavoro mentre è costretto a spostarsi da clienti o andare in archivio. Questo ora è possibile grazie agli ausili tecnologici e ad internet ormai consultabile ovunque, dalle strade grazie alle reti […]
Lavorare nella Moda – Offerte
Lavorare nella moda può essere una buona opportunità per persone creative e con le competenze adeguate. La disoccupazione in Italia ha raggiunto negli ultimi tempi livelli allarmanti. La tendenza, tuttavia, non è la stessa in tutti i settori. Quello della moda è un business che attualmente offre numerose opportunità, sebbene in seguito alla crisi, il […]
Lavorare all’Estero – Dove Conviene
I dati sull’occupazione in Italia non sono incoraggianti. Secondo le ultime rilevazioni Istat aumenta il numero di persone che perdono o non trovano lavoro, situazione che riguarda soprattutto i più giovani. Quali sono le soluzioni al problema? Se da un lato c’è chi perde fiducia e non cerca più, dall’altro lato cresce il numero di italiani […]
Fondi Comuni e Benchmark
Tra gli elementi considerati obbligatoriamente dal prospetto informativo, il benchmark risulta un dato importante in più fasi della vita del fondo. Questo consiste nel dato oggettivo con il quale verrà valutato il rendimento del fondo ed il rischio connesso. Come funziona Partendo dall’analisi del mercato in cui il fondo investe, un soggetto diverso dal gestore […]
Fondi Comuni e Tassazione
I proventi dei fondi comuni d’investimento sono sottoposti ad un diverso regime fiscale nel caso l’investitore sia una persona fisica o una impresa. Cominciamo col dire che sugli eventuali rendimenti conseguiti in virtù della partecipazione ad un fondo comune deve infatti essere anzitutto riconosciuta all’Erario una quota stabilita. Il gestore del fondo calcola e trattiene […]